Centro Linguistico di Ateneo (CLA)

ll CLA è un Centro di Servizio di Ateneo che si pone come obiettivo generale la diffusione della conoscenza delle lingue straniere. Il CLA eroga servizi per la didattica e la ricerca, finalizzati all’apprendimento delle lingue straniere nell’Università di Foggia.

I servizi forniti dal CLA sono destinati prioritariamente ma non in via esclusiva agli studenti regolarmente iscritti all’Università di Foggia, alle strutture interne, ai docenti e al personale tecnico amministrativo dell’Ateneo, agli studenti e ai docenti stranieri ospiti dell’Università nell’ambito di programmi di scambio internazionali.

Il CLA offre corsi di preparazione alle certificazioni linguistiche più diffuse.

Le attività svolte dal CLA sono:

  • Servizio traduzioni e revisioni;
  • Certificazioni di lingua straniera e autovalutazione;
  • Supporto e informazioni agli studenti e agli Enti esterni (per stipula convenzioni);
  • Corsi di preparazione alle certificazioni linguistiche;
  • Cineforum;
  • Iniziative ed eventi;
  • Organizzazione Didattica e predisposizione del calendario didattico dei corsi di preparazione al conseguimento delle certificazioni linguistiche.
  • Studenti di 1° e 2° livello
  • Studenti di alta formazione:
  • Laureati
  • Aspiranti Specializzandi/ Specializzandi/Specializzati
  • Aspiranti Dottorandi/ Dottorandi/Dottori di ricerca
  • Aspiranti Assegnisti/Assegnisti
  • Aspiranti Studenti e Studenti Master
  • Potenziali Studenti/Studenti interessati alla certificazione linguistica
  • Ex studenti
  • Personale Amministrativo
  • Docenti e ricercatori (anche a tempo determinato)
  • Enti pubblici e privati
  • Comunità e Territorio
  • E-mail
    [email protected]
  • Ricevimento telefonico 0881 338370
    dal lunedì al venerdì dalle ore 9:00 alle ore 12:00
    dal martedì al giovedì dalle ore 15:00 alle ore 16:30
  • Front office
    CLA - via Arpi n. 87 - Foggia
    dal lunedì al giovedì previo appuntamento da richiedersi a [email protected]

Tempi di risposta tramite e-mail: 48 ore (giornate lavorative)

Tempi di risposta tramite telefono: 1 ora

Tempi di attesa per ricevimento front office: 1 ora

L’utente può rivolgersi all’URP secondo le modalità descritte nell’apposita Scheda Reclami e scheda segnalazioni.

A partire da gennaio 2024 l’Università degli Studi di Foggia aderisce al Progetto Good Practice, coordinato dal Politecnico di Milano, che ha l’obiettivo di misurare e comparare in un'ottica di benchmarking la performance dei servizi amministrativi e di supporto delle università aderenti rispetto a due dimensioni in particolare: Customer Satisfaction (CS) e Costi ed efficienza. 
Gli esiti dettagliati del progetto, con riferimento alla Customer Satisfaction, sono presentati nei report pubblicati annualmente dall’Ateneo nella pagina "Progetto Good Practice".

Ultimo aggiornamento: