Erasmus incoming

Il servizio è volto a fornire informazioni ed a gestire le attività amministrative relative ai programmi di mobilità delle studentesse e degli studenti in entrata per svolgere un periodo di studio e/o tirocinio presso l’Università degli Studi di Foggia (soprattutto nell’ambito del Programma comunitario Erasmus+ e degli accordi bilaterali di scambio sottoscritti con Atenei partner).

In particolare, il servizio, ricevute da parte delle istituzioni partner le nomine delle studentesse e degli studenti in arrivo, registra le studentesse e gli studenti in entrata, fornisce loro credenziali istituzionali, indirizzo di posta elettronica e gestisce le loro carriere.

Il servizio offre inoltre informazioni sull’organizzazione e sull’offerta formativa dell’Università di Foggia, sulle modalità e requisiti di accesso ai corsi universitari. 

Inoltre vengono offerti ulteriori servizi come:

  • supporto nelle procedure di ingresso (visti e permessi di soggiorno) cittadine ed i cittadini non-UE residenti all’estero,
  • indicazioni su alloggi e mense;
  • richiesta di attribuzione codici fiscali per delega;
  • informazioni varie sui servizi dell'Università e della città.
  • Studenti di 1° e 2° livello
  • Studenti di alta formazione
  • Laureati
  • Specializzandi
  • Dottorandi/ Dottori di ricerca
  • International Students
  • Personale Amministrativo
  • Docenti e ricercatori (anche a tempo determinato)
  • E-mail
    per informazioni generali [email protected]
    per le procedure di gestione carriera, esami e transcript [email protected]
  • Telefono
    dal lunedi al giovedi dalle ore 9:30 alle ore 12:30 (compatibilmente con utenti in presenza front office)
    martedi dalle ore 15:00 alle ore 16:30
  • Front office
    Palazzo Ateneo (4° piano) - via Antonio Gramsci 89/91 - Foggia
    Martedi, mercoledi e giovedi dalle ore 10:00 alle ore 12:00
    Giovedi dalle ore 14:30 alle ore 16:30 
    previo appuntamento da richiedersi a [email protected]
  • Informazione completa sull’attività e sui servizi erogati attraverso la pagina Incoming students

Tempi di risposta tramite e-mail: 2-3 giorni

Tempi di risposta tramite telefono: tempo reale

Tempi di attesa per ricevimento front office: tempo massimo di attesa 1 ora

L’utente può rivolgersi all’URP secondo le modalità descritte nell’apposita Scheda Reclami e scheda segnalazioni.

A partire da gennaio 2024 l’Università degli Studi di Foggia aderisce al Progetto Good Practice, coordinato dal Politecnico di Milano, che ha l’obiettivo di misurare e comparare in un'ottica di benchmarking la performance dei servizi amministrativi e di supporto delle università aderenti rispetto a due dimensioni in particolare: Customer Satisfaction (CS) e Costi ed efficienza. 
Gli esiti dettagliati del progetto, con riferimento alla Customer Satisfaction, sono presentati nei report pubblicati annualmente dall’Ateneo nella pagina "Progetto Good Practice".

Ultimo aggiornamento: