Il servizio si occupa di tutti i processi collegati alla corretta gestione e configurazione del sistema software di gestione delle carriere studenti Esse3 (Immatricolazioni, iscrizioni, cessazione carriere, conseguimento titolo, passaggi, ricognizioni, concorsi, questionari della didattica, verbalizzazione on line esami di profitto). L’obiettivo è supportare le attività amministrative delle segreterie studenti, didattiche, alta formazione nonché il personale docente nell’ambito delle funzioni collegate al servizio di firma remota dei verbali di profitto. Il servizio si occupa dell’elaborazione ed estrazione di dati finalizzati alla reportistica a supporto delle attività amministrative dell’area di appartenenza. L’obiettivo è standardizzare i principali processi di gestione delle carriere degli studenti.
Supporto tecnico informatico ai processi per:
- Immatricolazione
- Rinuncia agli studi
- Ricognizione di carriera
- Sospensione della carriera
- Passaggi di corso
- Conseguimento titolo
Gestione dei processi:
- Concorsi per l’accesso libero e programmato (configurazione, gestione e manutenzione)
- Tasse (configurazione, gestione e manutenzione)
Manutenzione applicativi:
- Helpdesk
- ESSE3 (tutti i moduli)
- UP2
- Futuri studenti e famiglie
- Studenti di 1° e 2° livello
- Studenti di alta formazione:
- Laureati
Aspiranti Specializzandi/ Specializzandi/Specializzati
Aspiranti Dottorandi/ Dottorandi/Dottori di ricerca
Aspiranti Assegnisti/Assegnisti
Aspiranti Studenti e Studenti Master
Potenziali Studenti interessati alla Formazione Continua
Potenziali Studenti interessati alla Formazione Insegnanti - Potenziali Studenti/Studenti interessati alla certificazione linguistica
- Potenziali Studenti/Studenti interessati alla certificazione informatica
- Potenziali International Students/ International Students
- Ex studenti
- Personale Amministrativo
- Docenti e ricercatori (anche a tempo determinato)
- Enti pubblici e privati
- dott. Federico Bovi (Responsabile Area E-learning e servizi multimediali)
- dott.ssa Concetta Nina Santoro (Responsabile Servizio Supporto Procedure Esse3)
- dott. Giancarlo De Stasio (Responsabile Servizio Supporto e sviluppo procedure studenti)
Ulteriori contatti sono indicati nella pagina del Servizio Supporto Procedure ESSE3
Il Servizio è accessibile attraverso lo sportello virtuale Helpdesk .
Tempi di risposta tramite telefono: immediato
Tempi di risposta tramite Helpdesk: 24 ore
L’utente può rivolgersi all’URP secondo le modalità descritte nell’apposita Scheda Reclami e scheda segnalazioni.
Una forma di rilevazione del grado di soddisfazione rispetto ai servizi offerti ed alle strutture viene effettuata annualmente, nell’ambito del processo di autovalutazione di Ateneo, da parte degli studenti mediante la piattaforma ESSE3.
A partire da gennaio 2024 l’Università degli Studi di Foggia aderisce al Progetto Good Practice, coordinato dal Politecnico di Milano, che ha l’obiettivo di misurare e comparare in un'ottica di benchmarking la performance dei servizi amministrativi e di supporto delle università aderenti rispetto a due dimensioni in particolare: Customer Satisfaction (CS) e Costi ed efficienza.
Gli esiti dettagliati del progetto, con riferimento alla Customer Satisfaction, sono presentati nei report pubblicati annualmente dall’Ateneo nella pagina "Progetto Good Practice".