Tirocini e stage curriculari

Il Servizio Tirocini e Stage curriculari gestisce le attività connesse ai tirocini curriculari facendo da tramite tra tutti gli attori che ruotano attorno al percorso pratico-formativo che consente allo studente di avere un’esperienza formativa in linea con il percorso di studi coinvolti nel percorso formativo rivolto allo studente: Ateneo, Azienda/Ente Esterno e studente. Il tirocinio curriculare è un’esperienza finalizzata al completamento della formazione universitaria mediante la realizzazione di attività, facenti parte del percorso di studi, che lo studente effettua presso strutture dell’Università o presso aziende ed enti esterni, previa stipula di convenzione con l’Ateneo (Convenzioni Quadro).

Le attività svolte dal Servizio Tirocini e Stage curriculari sono:

  • Supporto e informazioni agli studenti sulle strutture e sui servizi dell’Università di Foggia;
  • Supporto per agevolare l’utilizzo delle procedure di gestione tirocini sia in base alle esigenze degli studenti che in base a quelle delle aziende
  • Promuovere le opportunità fornite dalle aziende;
  • Agevolare la scelta del percorso di tirocinio più congeniale al percorso di studi connettendo le richieste e le offerte;
  • Curare la stipula delle convenzioni per l’attivazione dei tirocini;
  • Fornire assistenza alla redazione del progetto formativo;
  • Gestione dei rapporti con le aziende;
  • Gestione della parte documentale di tutte le attività (dal progetto formativo alla relazione finale e al rilascio dei crediti – piattaforme e-learning e Esse3);
  • Risolvere le problematiche degli studenti in caso di problematiche o particolari esigenze non contemplate nel contratto formativo;
  • Fornire supporto e assistenza ai tutor aziendali ed universitari;
  • Tirocini curriculari di area medicina e professioni sanitarie;
  • Tirocini formativi professionalizzanti;
  • Tirocinio pratico-valutativo CdlM Medicina e Chirurgia - Odontoiatria e Protesi dentaria
  • Tirocinio pratico-valutativo CdlM Scienze della Formazione Primaria;
  • Tirocinio pratico-valutativo CdlM Psicologia Scolastica;
  • Servizi di incontro domanda-offerta di lavoro e tirocinio erogati attraverso la piattaforma di Almalaurea, procedendo all’accreditamento delle aziende che possono così pubblicare gratuitamente offerte di lavoro e/o tirocinio e consultare ed estrarre i curricula dei laureandi e laureati dell’Ateneo. Studenti e laureati, da parte loro, possono comunicare con l’azienda rispondendo on line ai loro annunci.
  • Futuri studenti e famiglie 
  • Studenti di 1° e 2° livello 
  • Laureati
    Ex studenti 
  • Personale Amministrativo 
  • Docenti e ricercatori (anche a tempo determinato) 
  • Enti pubblici e privati

Area Offerta Formativa e Segreterie Studenti
Area Didattica
Responsabile Dott.ssa Giovanna Pacillo

Unità Tirocini e Stage curriculari
Responsabile dott.ssa Laura Formato

Collaboratori

Il Servizio è accessibile:

  • Piattaforma Helpdesk 
    Consente di inviare richieste di informazione attraverso un sistema di ticket. La piattaforma può essere utilizzata sia dagli studenti iscritti presso l’Università di Foggia sia da esterni purché in possesso di un indirizzo email valido per inviare un ticket.
  • Email
    scrivendo direttamente agli indirizzi dei rispettivi referenti:
    Scienze Agrarie / Giurisprudenza: [email protected]
    Distum: [email protected]
    Economia / Scienze Sociali: [email protected]
    Area Medica: [email protected]
    Scienze Motorie e STAMPA: [email protected]
  • Ricevimento telefonico
    Dipartimento Studi Umanistici - lunedì, martedì, mercoledì dalle 09:00 alle 11:00 - Tel. 0881 338251
    Dipartimento Scienze Agrarie - dal lunedì al giovedì dalle 10:00 alle 12:00, giovedì dalle 14:30 alle 16:00 - Tel. 0881 338280
    Dipartimento Giurisprudenza - dal lunedì al giovedì dalle 10:00 alle 12:00, giovedì dalle 14:30 alle 16:00 - Tel. 0881 338280
    Dipartimento di Economia e Scienze Sociali: mercoledì e venerdì dalle 10:00 alle 12:00 Tel. 0881 338282
    Dipartimenti Area Medica - dal lunedì al venerdì dalle 10:00 alle 12:00, mercoledì e giovedì dalle 15:00 Tel. 0881 338445
    alle 17:00
    Corsi di laurea Scienze Motorie e STAMPA -  lunedì, mercoledì e venerdì dalle 09:00 alle 11:00, martedì e giovedì dalle 14:30 alle 15:30 Tel. 0881 338476
  • Ricevimento in presenza 
    Dipartimento Studi Umanistici - martedì dalle 14:30 alle 16:00, mercoledì dalle 10:00 alle 12:00
    Dipartimento Scienze Agrarie - lunedì, mercoledì e giovedì dalle 10:00 alle 12:00, giovedì dalle 14:30 alle 16:00
    Dipartimento Giurisprudenza - lunedì, mercoledì e giovedì dalle 10:00 alle 12:00, giovedì dalle 14:30 alle 16:00
    Dipartimento Economia  e Scienze Sociali - lunedì, martedì e giovedì dalle 10:00 alle 12:00, martedì dalle 14:30 alle 16:00
    Dipartimenti Area Medica - lunedì, mercoledì e venerdì dalle 10:00 alle 14:00, mercoledì dalle 15:00 alle 17:00
    Corsi di laurea Scienze Motorie e STAMPA -  lunedì, mercoledì e venerdì dalle 10:00 alle 12:00, martedì e giovedì dalle 14:30 alle 16:00

Le Unità Tirocini sono ubicate come di seguito:

  • Scienze Agrarie / Giurisprudenza: via Napoli n. 25
  • Distum: via Aripi n. 176
  • Economia / Scienze Sociali: via Alberto Da Zara n. 11
  • Area Medica: via Gramsci n. 89/91 
  • Scienze Motorie e STAMPA: via Napoli n. 121.

Tutte le informazioni, bandi, regolamenti, avvisi sono pubblicate sui siti dei Dipartimenti

Le informazioni e la modulistica sono disponibili anche sulla piattaforma e-learning nella sezione dedicata ai Tirocini di ciascun Dipartimento.

  • Tempi di risposta tramite telefono: 
    le richieste di informazioni sono soddisfatte in orario di ricevimento telefonico;  
  • Tempi di attesa per ricevimento front office: 
    le richieste di informazioni sono soddisfatte in orario di ricevimento al pubblico.
  • Tempi di risposta tramite Helpdesk: 
    le istanze ricevono riscontro entro 3 giorni lavorativi.

L’utente può rivolgersi all’URP secondo le modalità descritte nell’apposita Scheda Reclami e scheda segnalazioni.

Una forma di rilevazione del grado di soddisfazione rispetto ai servizi offerti ed alle strutture viene effettuata annualmente, nell’ambito del processo di autovalutazione di Ateneo, da parte degli studenti mediante la piattaforma ESSE3.

A partire da gennaio 2024 l’Università degli Studi di Foggia aderisce al Progetto Good Practice, coordinato dal Politecnico di Milano, che ha l’obiettivo di misurare e comparare in un'ottica di benchmarking la performance dei servizi amministrativi e di supporto delle università aderenti rispetto a due dimensioni in particolare: Customer Satisfaction (CS) e Costi ed efficienza. 
Gli esiti dettagliati del progetto, con riferimento alla Customer Satisfaction, sono presentati nei report pubblicati annualmente dall’Ateneo nella pagina "Progetto Good Practice".

Ultimo aggiornamento: