Le attività del Servizio Orientamento e Tutorato sono:
- Accoglienza anche attraverso la consulenza di personale qualificato che offre allo studente un supporto utile per maturare una scelta di studio più consapevole, orientata da una migliore individuazione delle attitudini e degli interessi personali oltre a garantire un sostegno per superare le eventuali difficoltà legate all'inserimento nella comunità universitaria. L'attività di accoglienza, rivolta a tutti coloro che si apprestano ad entrare a far parte della comunità unifg offre una consulenza a 360° (in presenza e on-line) con una particolare attenzione all’offerta formativa, ai servizi di Ateneo, alle procedure relative all’immatricolazione e all'iscrizione.
- Organizzazione presso gli istituti di istruzione secondaria che ne facciano richiesta degli incontri di orientamento (in presenza o on-line) per illustrare l’offerta didattica con particolare riferimento all'ordinamento degli studi, agli sbocchi professionali, ai servizi rivolti agli studenti e ai benefici (borse di studio, esoneri dalle tasse, ecc.).
- Futuri studenti e famiglie
- Studenti di 1° e 2° livello
- Aspiranti Studenti
Ex studenti - Enti pubblici e privati (Istituti scolastici)
- Comunità e Territorio
Responsabile: Dott. Potito Ceci
- E-mail
[email protected] per informazioni su tutte le attività del Servizio Orientamento e Tutorato
[email protected] per le procedure di contatto per incontri di orientamento privati e con gli istituti - Ricevimento telefonico
dal Lunedi al Mercoledi, dalle ore 10:00 alle ore 12:00 - Front office
Palazzo Ateneo (1° piano) - via Antonio Gramsci 89/91 - Foggia
Lunedì, martedì, mercoledì, dalle ore 10:00 alle ore 12:00 previo appuntamento da richiedersi a [email protected] - Informazione completa sull’attività e sui servizi erogati attraverso la sezione del sito web "Orientamento"
Tempi di risposta tramite e-mail: entro le 24H della giornata lavorativa
Tempi di risposta tramite telefono: immediata
Tempi di attesa per ricevimento front office:5 min..
Tempi di risposta tramite canali social: entro le 24H della giornata lavorativa
Tempi di risposta tramite messaggistica istantanea: entro le 24H della giornata lavorativa
L’utente può rivolgersi all’URP secondo le modalità descritte nell’apposita Scheda Reclami e scheda segnalazioni.
A partire da gennaio 2024 l’Università degli Studi di Foggia aderisce al Progetto Good Practice, coordinato dal Politecnico di Milano, che ha l’obiettivo di misurare e comparare in un'ottica di benchmarking la performance dei servizi amministrativi e di supporto delle università aderenti rispetto a due dimensioni in particolare: Customer Satisfaction (CS) e Costi ed efficienza.
Gli esiti dettagliati del progetto, con riferimento alla Customer Satisfaction, sono presentati nei report pubblicati annualmente dall’Ateneo nella pagina "Progetto Good Practice".