Sistema integrato orientamento e placement

Il sistema integrato di orientamento dell’Università di Foggia è strutturato accogliendo una visione dell’orientamento come sistema integrato e complesso finalizzato a promuovere il benessere dello studente/persona/cittadino. L’orientamento è inteso come processo formativo, vocazionale e narrativo, centrato sulle caratteristiche ed esigenze personali dello studente, finalizzato a generare una duplice conoscenza (Sé/contesto) in grado di promuovere il benessere e la felicità della persona.
Il motto “Take care before” è un invito rivolto agli studenti a “prendersi cura prima”, durante il percorso scolastico e universitario, di uno spazio e un tempo per la cura di sé (non solo dello studio) grazie al quale svelare potenzialità, dar forma ai propri talenti, soddisfare i tre bisogni psicologici fondamentali per lo sviluppo professionale e il benessere: competenza, autonomia e relazione.

Accogliendo questa prospettiva, le pratiche e le azioni di orientamento progettate a livello di Ateneo dall’Area Orientamento & Placement, in sinergia con il Career Development Center ed il Laboratorio di bilancio di competenze, sono finalizzate al raggiungimento dei seguenti obiettivi:

  • favorire la transizione (scuola-università) e l’integrazione nel contesto universitario
  • accompagnare e supportare gli studenti durante l’intero percorso universitario, valorizzando le dimensioni del peer guidance e del modeling
  • prevenire il drop out universitario e promuovere il successo formativo grazie al sostegno continuo di tutor e peer career advisors (PCA)
  • allenare gli studenti nell’acquisire e sviluppare le principali soft e Career Management Skills attraverso laboratori formativi (LABS) e la didattica orientativa
  • fidelizzare gli studenti e promuovere l’occupabilità attraverso servizi di orientamento fortemente personalizzati finalizzati ad una efficace pianificazione della carriera e alla costruzione di un progetto di sviluppo formativo-professionale