L’Area Orientamento e Placement coordina e assicura il necessario supporto alle attività di orientamento e placement anche attuate dalle singole strutture didattiche, e realizza per gli studenti un servizio individuale di tipo informativo, orientativo e di sostegno. Si avvale dei Servizi per l’Orientamento e il Placement con l’obiettivo di:
- promuovere processi di orientamento attraverso attività di informazione, formazione, tutoring e peer tutoring finalizzate al miglioramento del successo formativo
- potenziare nei giovani capacità di scelta e di costruzione consapevole di un progetto di sviluppo formativo e professionale
- ridurre i tempi dei percorsi curricolari e gli abbandoni e le forme di dispersione implicita
- anticipare la domanda potenziale dei profili professionali d'interesse del mondo del lavoro e rendere fruibile la sua conoscenza agli studenti per orientare le loro scelte in fase d'ingresso
- rendere disponibili in tempo reale informazioni sull'andamento delle principali variabili didattiche e formative
- promuovere servizi destinati a risolvere situazioni di disagio di alcune categorie di studenti deboli o a rischio rispetto ai ritmi formativi e al mercato del lavoro (per es. studenti lavoratori, diversamente abili, stranieri, ecc.)
- raccordare l'offerta formativa, soprattutto nella fase di avvio verso la professionalizzazione, alla domanda esplicita e ai bisogni del sistema produttivo, attraverso un rapporto stabile con le imprese e gli ordini professionali
- partecipare attivamente alla progettazione di percorsi, attività, servizi di promozione dell’inclusione, dell’emancipazione e di orientamento formativo delle giovani generazioni in sinergia con le realtà territoriali (terzo settore, scuole ecc.). (Vedi Reg. 445/2020)