Caratteristiche del corso
Struttura del corso
Obiettivi formativi
La Winter School Interateneo si rivolge ai dottorandi, dottori di ricerca e ricercatori con lo scopo di delineare una formazione comune su un tema centrale, ossia il rapporto tra la disciplina del processo penale e i principi costituzionali.
La Winter School si svilupperà in quattro giornate di studio, articolate in sei sessioni, ciascuna delle quali sarà dedicata a un particolare profilo del tema prescelto. Ciascuna sessione sarà presieduta da un Giudice costituzionale o da un Professore emerito o da un Professore ordinario; si articolerà in relazioni di studiosi della materia e si concluderà con un dibattito attivo tra i partecipanti, coordinato dagli organizzatori della Scuola.
Organizzazione del corso
La Winter School è organizzata dall'Università di Foggia in collaborazione con l’Università di Catania, l’Università di Roma “La Sapienza”, l’Università di Trento, l’Università di Roma “Unitelma Sapienza”, l’Università dell’Insubria e Università LUM “Giuseppe De Gennaro”.
È in fase di sottoscrizione la collaborazione con l’Università di Salerno.
La sede amministrativa della Winter School è l’Università di Foggia.
Le attività della Winter School si terranno ad Asiago, presso la sede del Comune, che ha attribuito il Patrocinio ed ospiterà i lavori. Le spese di vitto e alloggio saranno a carico dei corsisti.
Il corso si svolgerà nei giorni 1, 2, 3 e 4 febbraio 2024.
Il percorso di formazione in parola propone ai partecipanti un programma didattico/formativo, sviluppato nei pomeriggi dei giorni indicati, composto da modalità diverse ed integrate, articolate come segue:
- Lezioni frontali
- Dibattiti
- Cineforum scientifico
La frequenza al Corso è obbligatoria per almeno l’85% delle ore indicate nel piano didattico.
Al termine delle attività formative è prevista una prova finale che consisterà nell’elaborazione, ad opera dei partecipanti, di un saggio su uno degli argomenti affrontati che, previa valutazione positiva, sarà oggetto di pubblicazione in un volume collettaneo.
A coloro che avranno frequentato il Corso e superato l’esame finale verrà rilasciato un attestato di partecipazione e il riconoscimento di 4 CFU.
Requisiti di ammissione
La Winter School è rivolta a tutti coloro che siano in possesso di una laurea magistrale o di una laurea conseguita secondo l’ordinamento previgente ai DD.MM. 509/99 e/o 270/2004 in Giurisprudenza o titoli equipollenti.
Ulteriore requisito per l’ammissione è l’iscrizione ad un Corso di Dottorato di Ricerca, ovvero il possesso del titolo di Dottore di Ricerca.
Contatti
Area Alta Formazione e Studi Avanzati,
Servizio Master, Corsi di Perfezionamento ed Esami di Stato
Tel. 0881 338323; 0881 338312
E-mail [email protected]
Segreteria didattico-organizzativa del Corso
prof. Guido Colaiacovo; dott.ssa Wanda Nocerino; dott. Alessandro Valenti
Tel. 0881 582220; 345 0305012; 345 9914982;
E-mail: [email protected].