Caratteristiche del corso
Struttura del corso
Bando
Comunicazioni ed aggiornamenti
Si comunica che, per completare la procedura di ammissione al corso sul portale Esse3, occorre allegare un’autocertificazione in cui si dichiara di aver già frequentato il Corso ASO presso l’Università di Foggia, precisando l’a.a. di riferimento.
Il percorso di integrazione al Corso di Qualifica Professionale - ASO – Assistente di Studio Odontoiatrico – durata 250 ore, è istituito al fine di prevedere il riconoscimento dei crediti formativi e dei titoli pregressi per la frequenza del corso di formazione per Assistente di Studio Odontoiatrico –ASO -, di cui all’accordo n. 209/CSR del 23.11.2017, recepito con DPCM 9 febbraio 2018 (G.U. n. 80, del 06.04.2018), concernente l’individuazione del profilo professionale dell’assistente di studio odontoiatrico, quale operatore d’interesse sanitario.
La frequenza al percorso di integrazione al Corso di Qualifica Professionale - ASO – Assistente di Studio Odontoiatrico – durata 250 ore, è obbligatoria. Ai fini del conseguimento dell’attestato finale, ciascun partecipante dovrà frequentare almeno il 90% delle ore previste dal piano didattico (110 ore di lezioni frontali e 140 ore di stage/tirocinio).
Al termine delle attività formative è prevista una prova finale che si svolgerà secondo le disposizioni Regionali di cui alla delibera di Giunta Regionale n. 1778 del 2018.
A coloro che avranno frequentato il percorso di integrazione al Corso di Qualifica Professionale Professionale - ASO – Assistente di Studio Odontoiatrico e superato l’esame finale verrà rilasciato un attestato avente valore di Qualifica Professionale (così come previsto dall’Accordo n. 209/CSR, del 23.11.2017, recepito con DPCM 09 febbraio 2018, GU n. 80, del 06.04.2018).
Il percorso di integrazione al Corso di Qualifica Professionale - ASO – Assistente di Studio Odontoiatrico – durata 250 ore è rivolto a tutti coloro che siano in possesso di un attestato di partecipazione al corso di aggiornamento professionale di Assistente alla Poltrona di Studio Odontoiatrico frequentato presso l’Università di Foggia fino all’a.a. 2016-2017.