Caratteristiche del corso
Struttura del corso
Bando
Contenuti generali del corso
Il corso di Perfezionamento è pensato per offrire una formazione teorica e pratica avanzata rivolta a odontoiatri o medici chirurghi abilitati, interessati a sviluppare competenze specialistiche in questo ambito. L'obiettivo principale è approfondire le conoscenze sui principi e sulle applicazioni cliniche dell'ortodonzia intercettiva e funzionale, un approccio terapeutico che mira a correggere le disfunzioni oro-facciali e a favorire il corretto sviluppo delle arcate dentarie e delle strutture craniofacciali nel paziente in crescita.
Il corso propone un programma aggiornato sulla terapia intercettiva e funzionale, in età pediatrica e i diversi dispositivi utilizzati, evidenziando l'importanza dell'interazione tra ortodonzia, gnatologia, logopedia, al fine di garantire trattamenti efficaci e personalizzati.
La formazione fornirà, inoltre, strumenti per la gestione interdisciplinare dei pazienti, favorendo un approccio globale alla salute cranio-facciale.
Organizzazione del corso
Il Corso in parola propone ai partecipanti un programma didattico/formativo composto da modalità diverse ed integrate, articolato come segue:
- Lezioni frontali ore 60 (10 CFU)
- Esercitazioni ore 30 (5 CFU)
La frequenza al Corso è obbligatoria per il 70% delle ore previste.
Al termine delle attività formative è prevista una prova finale costituita da un elaborato su
tematiche trattate nel percorso formativo
A coloro che avranno frequentato il Corso e superato l’esame finale verrà rilasciato un
attestato di partecipazione e il riconoscimento di 16 CFU.
Requisiti di ammissione
Il Corso di Perfezionamento è rivolto a tutti coloro che siano in possesso di una laurea magistrale in Odontoiatria e Protesi Dentaria (LM-46), in Medicina e Chirurgia con specializzazione in Odontostomatologia, o conseguita secondo l’ordinamento previgente al DM 509/99 (laurea V.O.) o titoli equipollenti.
Contatti
Area Alta Formazione e Studi Avanzati
Servizio Master, Corsi di Perfezionamento ed Esami di Stato
Tel. 0881-338323 - 0881 338312
[email protected]
Segreteria didattico organizzativa
Polo di Odontoiatria
Tel. 0881 338880; 0881 338882
[email protected]