Infermiere Strumentista di Sala Operatoria

Caratteristiche del corso

Anno accademico:
2024/2025
Tipo di corso:
Master
Ciclo:
Costo:
€ 2000.00
Numero posti:
min. 15 - max 40
Numero borse:

Struttura del corso

Coordinatore:
prof. Nicola Tartaglia
Area scientifica:
Struttura afferente:
Dipartimento di Scienze mediche
CFU:
60
Stato corso:
Codice identificativo:
AUA 1096-2025
Data di scadenza bando

Bando

Documento

Allegati al bando

Documento
Contenuti generali del corso

Il Master di I livello in “Infermiere Strumentista di Sala Operatoria” è articolato in 24 moduli in cui verranno affrontati i seguenti argomenti:

  • Modulo 1: Struttura del blocco operatorio, programmazione e gestione della sua attività e sistemi informativi di supporto
  • Modulo 2: Principali interventi chirurgici
  • Modulo 3: Principali interventi chirurgici in chirurgia d’urgenza
  • Modulo 4: Principali interventi chirurgici - chirurgia bariatrica e robotica
  • Modulo 5: Principali interventi chirurgici - Chirurgia toracica
  • Modulo 6: Principali interventi chirurgici - Urologia
  • Modulo 7: Principali interventi chirurgici - Chirurgia Plastica
  • Modulo 8: Principali interventi chirurgici – Otorinolaringoiatria
  • Modulo 9: Principali interventi chirurgici – Ortopedia e Traumatologia
  • Modulo 10: Principali interventi chirurgici – Ginecologia e Ostetricia
  • Modulo 11: Farmacovigilanza
  • Modulo 12: Assistenza anestesiologica al paziente nel suo percorso pre-intra e postoperatorio
  • Modulo 13: Le responsabilità medicolegali legate agli interventi chirurgici
  • Modulo 14: Gestione del personale e responsabilità giuridiche
  • Modulo 15: Principi di strumentazione chirurgica. Strumentario chirurgico e materiali
  • Modulo 16: Strumentazione chirurgica in laparoscopia, robotica e chirurgia bariatrica
  • Modulo 17: Strumentazione chirurgica in Ortopedia e Traumatologia
  • Modulo 18: Strumentazione chirurgica in chirurgia d’urgenza
  • Modulo 19: Strumentazione in Chirurgica Toracica
  • Modulo 20: Strumentazione chirurgica in Urologia
  • Modulo 21: Strumentazione chirurgica in Chirurgia Pediatrica
  • Modulo 22: Strumentazione chirurgica in Otorinolaringoiatria
  • Modulo 23: Strumentazione chirurgica Ginecologia ed Ostetricia
  • Modulo 24: La Ricerca Infermieristica
Obiettivi formativi

Il Master intende fornire una adeguata preparazione teorico pratica in termini di conoscenze, abilità processi infermieristici e tecniche specialistiche specifiche nell’ambito del ruolo dell’infermiere in sala operatoria attraverso l’utilizzo dei presidi con suggerimenti pratici per la gestione dello strumentario tradizionale e laparoscopico.
Al tempo stesso intende fornire degli elementi di base per comunicare efficacemente con i colleghi e con gli altri membri dell’equipe anche in condizioni di stress, acquisire elementi legislativi che determinano ed influenzano l’ambito operativo; collaborare con il personale medico nelle procedure anestesiologiche e chirurgiche; fornire al paziente il necessario supporto psicologico.

Organizzazione del corso

Il Master ha durata annuale, per un totale complessivo di 1500 ore, corrispondenti a 60 crediti formativi.
La frequenza al corso di Master è obbligatoria. Ai fini del conseguimento del titolo finale, ciascun partecipante dovrà frequentare almeno il 70% delle ore di didattica frontaler e il 100% delle ore di stage/tirocinio.
Al termine delle attività formative è prevista una prova finale che consisterà nell’elaborazione e discussione di una dissertazione scritta di natura teorico-pratica-applicativa sulle tematiche oggetto del percorso formativo.
Il titolo che sarà rilasciato dall’Università di Foggia è quello di Master di I livello in “Infermiere Strumentista di Sala Operatoria”.
Il predetto titolo ha valore accademico e prevede l’acquisizione di 60 CFU nella carriera formativa.

Requisiti di ammissione

Il Master è rivolto a tutti coloro che siano in possesso di uno dei seguenti titoli:

  • Diploma di Laurea triennale in infermieristica - Classe delle lauree L/SNT1 in professioni sanitarie infermieristiche e professione sanitaria ostetrica
  • Diploma Universitario di infermiere e titoli equipollenti ai sensi del D.M. 27 luglio 2000 (pubblicato nella G.U. 22 agosto 2000, n. 195)
  • Titoli conseguiti secondo l’ordinamento previgente al D.M. 509/99 e/o titoli equipollenti.
Contatti

Area Alta Formazione e Studi Avanzati 
Servizio Master, Corsi di Perfezionamento ed Esami di Stato
Tel. 0881 338323, 0881 338312 - E-mail: [email protected] 

Segreteria didattico organizzativa del Master
Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche
Tel. 0881 338837  E-mail: [email protected] .