Caratteristiche del corso
Struttura del corso
Bando
Comunicazioni ed aggiornamenti
Si comunica che chi ha effettuato la procedura di ammissione può procedere all’immatricolazione sul portale dei Servizi on-line Esse3 fino al prossimo 27 aprile.
Sono prorogati i termini di scadenza delle domande di ammissione al 20 aprile 2023 e quelli di iscrizione al 27 aprile 2023.
Obiettivi formativi
Il Corso di Perfezionamento ed Aggiornamento Professionale si propone di andare incontro alle esigenze per l’aggiornamento del personale delle amministrazioni pubbliche, specie i Comuni e le Aziende sanitarie e delle imprese che operano nel settore dei contratti pubblici, in previsione dell'attuazione del PNRR e di ogni altra opera, servizio e fornitura.
La formazione è diretta allo svolgimento e alla partecipazione alle gare pubbliche, nonché all’esecuzione dei contratti, nell’ottica dell'art. 1, comma 1, lett. c), della legge delega del 21 giugno 2022 n. 78, “potenziamento della qualificazione e della specializzazione del personale operante nelle stazioni appaltanti” e dei dipendenti delle imprese. Il corso si svolgerà con lezioni frontali a cui parteciperà, oltre al docente, anche il coordinatore del corso per indirizzare il dibattito; gli iscritti, inoltre, potranno interagire formulando quesiti e chiedendo chiarimenti.
Requisiti di ammissione
Il Corso di Perfezionamento ed Aggiornamento Professionale è rivolto a tutti coloro che siano in possesso di un diploma di scuola secondaria di II grado o titoli equipollenti.