Caratteristiche del corso
Struttura del corso
Contenuti generali del corso
Il Master di I Livello in “Elaborazione Dati Avanzata e Intelligenza Artificiale” è articolato in 16 moduli in cui verranno affrontati i seguenti argomenti:
- Modulo 1 “Machine Learning con Python”
- Modulo 2 “Deep Learning con Pyton”
- Modulo 3 “Metodi matematici per la Data Science”
- Modulo 4 “Analisi dei dati con R”
- Modulo 5 “Data mining”
- Modulo 6 “Data Report”
- Modulo 7 “Lingua Spagnola”
- Modulo 8 “Analisi multivariata”
- Modulo 9 “Dimensione KPI e ranking”
- Modulo 10 “Gestione Web Service ed API”
- Modulo 11 “Open Data”
- Modulo 12 “Bilancio competenze digitali”
- Modulo 13 “Creazione di dashboard”
- Modulo 14 “Utilizzo avanzato di Datasheets”
- Modulo 15 “Gestione di basi di dati”
- Modulo 16 “Business Intelligence”
Obiettivi formativi
Il Master si propone di formare professionisti altamente qualificati, in grado di gestire e analizzare grandi quantità di dati provenienti da diverse fonti. Questi professionisti saranno capaci di identificare trend, pattern e opportunità di business attraverso l'analisi dei dati, nonché di sviluppare e implementare modelli predittivi e algoritmi di machine learning per supportare le decisioni strategiche. Saranno inoltre in grado di progettare e implementare sistemi di business intelligence per monitorare le performance aziendali, automatizzare processi e risolvere problemi complessi attraverso l'applicazione di tecniche di machine learning.
Il Master mira anche a formare professionisti capaci di fornire consulenza specialistica sull'utilizzo dei dati e dell'intelligenza artificiale a aziende ed enti pubblici, di contribuire all'innovazione e allo sviluppo di nuove soluzioni basate sui dati e sull'intelligenza artificiale, e di applicare le competenze di analisi dei dati e intelligenza artificiale per migliorare l'efficienza dei servizi pubblici e supportare la definizione di politiche basate su dati concreti.
Organizzazione del corso
Il Master ha durata annuale, per un totale complessivo di 1500 ore, corrispondenti a 60 crediti formativi (CFU) e sarà così distribuito:
- Lezioni frontali in presenza: 176 ore (22 CFU)
- Lezioni on line: 144 ore (18 CFU);
- Stage/tirocinio: 180 ore (12 CFU);
- Prova Finale: 200 ore (8 CFU).
La frequenza al corso di Master è obbligatoria. Ai fini del conseguimento del titolo finale, ciascun partecipante dovrà frequentare almeno l’80% delle ore previste.
Al termine delle attività formative è prevista una prova finale che consisterà nell’elaborazione di una tesi su una delle tematiche affrontate durante il corso.
Per poter essere ammessi alla prova finale Master i candidati dovranno presentare apposita istanza (domanda titolo), con il pagamento del relativo bollo virtuale (€ 16,00) unitamente al pagamento della somma di € 49,00 (bollo virtuale e tassa per il rilascio della pergamena), attraverso il circuito PagoPA, accedendo alla pagina personale alla sezione Segreteria →Pagamenti.
Il titolo che sarà rilasciato dall’Università di Foggia è quello di Master di I livello in “Elaborazione Dati Avanzata e Intelligenza Artificiale”.
Il predetto titolo ha valore accademico e prevede l’acquisizione di 60 CFU nella carriera formativa.
Requisiti di ammissione
Il Master è rivolto a tutti coloro che siano in possesso di una Laurea di I livello o conseguita secondo l’ordinamento previgente al D.M. 509/99 o di titoli equipollenti.
I cittadini stranieri che vogliano accedere al Master dovranno ottemperare alle disposizioni di cui alla circolare MIUR consultabile al Link e sul sito web di Ateneo al seguente Link.
Gli interessati dovranno iscriversi alla procedura di accesso al Master esclusivamente in modalità online, attraverso il portale Esse3 dell'Università degli Studi di Foggia.
L’iscrizione on line alla procedura di accesso si chiuderà, inderogabilmente, il giorno 10/11/2025.
Contatti
Area Alta Formazione e Studi Avanzati, Servizio Master, Corsi di Perfezionamento ed Esami di Stato ai nn. tel. 0881-338323 - 0881-338312, o all’indirizzo e-mail [email protected]