Università di Foggia e Fondazione ANT insieme per la prevenzione oncologica

Arrivano i ciclamini della speranza
Data evento esposta
4 novembre 2025
Sedi varie

Il prossimo 4 novembre 2025, dalle ore 09:30 alle 13:00, presso Palazzo Ateneo e le sedi dipartimentali di Economia e Giurisprudenza dell’Università di Foggia (via Caggese, 1 e largo Papa Giovanni Paolo II), i volontari della Fondazione ANT saranno presenti con i Ciclamini della Solidarietà, simbolo concreto di speranza e impegno nella lotta contro i tumori.

Con una semplice donazione sarà possibile sostenere i programmi di diagnosi precoce e assistenza domiciliare oncologica che ogni anno garantiscono visite e cure specialistiche a oltre 25.000 malati.

L’iniziativa nasce dalla collaborazione tra la Fondazione ANT e l’Università di Foggia, che rinnova così il proprio impegno nel diffondere una cultura della prevenzione e della solidarietà, valori cardine della propria missione educativa e sociale.

“Sono molto felice di poter consolidare questa collaborazione con la Fondazione ANT, che ci offre l’opportunità di aiutare concretamente persone che vivono momenti di grande difficoltà legati alla malattia – dichiara il Rettore Lorenzo Lo Muzio. Questa iniziativa rappresenta un momento significativo per la nostra Università, un’occasione per mettere in pratica i valori della solidarietà e della responsabilità sociale. Rivolgo quindi un caloroso invito a tutti i membri della comunità accademica, così come alla cittadinanza, a partecipare e a donare, ricordando quanto sia fondamentale promuovere la cultura della prevenzione, elemento centrale nella cura e nella gestione dei tumori. L’acquisto di un ciclamino può  trasformarsi in un atto concreto di responsabilità collettiva e di sostegno a chi ne ha bisogno”.

L'iniziativa rientra tra le attività di Terza Missione di Ateneo.

L'Università di Foggia e la Fondazione ANT esprimono il loro ringraziamento a tutti coloro che, con la propria donazione, sosterranno concretamente la prevenzione oncologica, promuovendo salute e benessere nella comunità.