Il senato accademico è il luogo delle rappresentanze di tutte le componenti, le istanze e le diverse aree scientifico-didattico-culturali della comunità accademica; esprime gli orientamenti della politica accademica e ne verifica il conseguimento, svolgendo un ruolo propulsivo, consultivo e di controllo politico-istituzionale; in particolare, formula proposte e pareri per la programmazione, la didattica, la ricerca, i servizi agli studenti; svolge funzioni di coordinamento e di raccordo con i dipartimenti e le strutture interdipartimentali eventualmente costituite; assume l’iniziativa per la mozione di sfiducia al rettore; approva i regolamenti di ateneo rientranti nell’ambito delle proprie competenze, nonché i regolamenti delle strutture didattiche e di ricerca; verifica la sussistenza dei requisiti soggettivi per i candidati interni ed esterni alla carica di consigliere di amministrazione e seleziona le candidature; decide sulle violazioni del codice etico; promuove la cooperazione con altre università e istituzioni culturali di ricerca nazionali e internazionali; assicura il costante collegamento con le istituzioni e le forze sociali e produttive.
Rettore:
- Lucia Maddalena - Presidente
In base a quanto disposto dall'art. 13, co. 2, dello Statuto di Ateneo, il decano dei professori ordinari di ruolo, subentra, fino alla nuova elezione del Rettore.
Direttori di Dipartimento:
- Milena Sinigaglia - area agraria
- Lucia Maddalena - area economica
- Donatella Curtotti - area giuridica
- Gaetano Serviddio - area medica
- Sebastiano Valerio - area umanistica
Docenti:
- Antonia Carlucci - area agraria
- Laura de Palma - area agraria
- Vittoria Pilone - area economica
- Roberta Sisto - area economica
- Antonia Rosa Gurrieri - area giuridica
- Gianpaolo Maria Ruotolo - area giuridica
- Lorenzo Lo Muzio - area medica
- Giuseppe Stefano Netti - area medica
- Caterina Celeste Berardi - area umanistica
- Grazia Maria Masselli - area umanistica
Studenti:
- Roberta D'Isidoro - area agraria
- Federico Mennella - area economica
- Alessandro Barrasso - area giuridica
- Chiara Fratto - area medica
- Rosa Chiara Vescera - area umanistica
Personale tecnico amministrativo:
- Carolina Coletta
- Costantino Dell’Osso
- Vito Ruberto
Partecipano con voto consultivo:
- il Pro-Rettore vicario, il quale, in assenza del Rettore, presiede il Senato Academico ed esprime voto deliberativo, nonchè l'altro Pro-Rettore, ove nominato;
- il Presidente del Nucleo di Valutazione di Ateneo o suo delegato componente del Nucleo
- Direttore Generale, che svolge le funzioni di segretario verbalizzante; in caso di assenza, esercita le sue funzioni il vicario del Direttore;
- nel caso di articolazione in più Dipartimenti di un'area didattico-scientifica-culturale, di cui all'art. 46 dello Statuto, l'altro Direttore non eletto.
Naviga la sezione
Area Affari generali
Servizio Organi collegiali, normativa e procedure elettorali
Unità Organi collegiali