Applicazione di tecniche di ottimizzazione alla supply chain per ridurre l’impatto ambientale
Procedura selettiva pubblica, per titoli e colloquio, per il conferimento di un assegno per la collaborazione ad attività di ricerca di cui al progetto dal titolo: “Applicazione di tecniche di ottimizzazione alla supply chain per ridurre
l’impatto ambientale”.
Sviluppo di processi di bioraffineria basati sui principi della Green Chemistry per la valorizzazione di biowaste/sottoprodotti generati dall’agricoltura ed agroindustria
Procedura selettiva pubblica, per titoli e colloquio, per il conferimento di un assegno per la collaborazione ad attività di ricerca dal titolo: “Sviluppo di processi di bioraffineria basati sui principi della Green Chemistry per la valorizzazione di biowaste/sottoprodotti generati dall’agricoltura ed agroindustria”.
SSD: CHIM/06
Struttura proponente: Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimenti, Risorse Naturali e Ingegneria
Applicazione della stampa 3D per la produzione di materiali di confezionamento biodegradabili da caseine derivanti da latte scaduto
Procedura selettiva pubblica, per titoli e colloquio, per il conferimento di un assegno per la collaborazione ad attività di ricerca di cui al progetto dal titolo: “Applicazione della stampa 3D per la produzione di materiali di confezionamento biodegradabili da caseine derivanti da latte scaduto”.
Progetto: “Riutilizzo delle proteine provenienti da latte scaduto per la produzione di materiali biodegradabili mediante tecnologia di stampa 3D” (acronimo MILK_O)
SSD: AGR/15 Scienze e tecnologie alimentari;
Studio sulla formazione di strutture proteiche ad alto peso molecolare nel latte UHT di Capra mediante tecniche elettroforetiche e cromatografiche
Procedura selettiva pubblica, per titoli e colloquio, per il conferimento di un assegno per la collaborazione ad attività di ricerca dal titolo: “Studio sulla formazione di strutture proteiche ad alto peso molecolare nel latte UHT di Capra mediante tecniche elettroforetiche e cromatografiche”.
Progetto: “Potenziamento dell’attività didattica e di ricerca del DAFNE”;
SSD: AGR/15 Scienze e tecnologie alimentari;
Struttura proponente: Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimenti, Risorse Naturali e Ingegneria.
Indagine sulle credenze, rappresentazioni e percezione di preparazione degli insegnanti della scuola secondaria di II grado sulla GCE attraverso l’educazione civica
Procedura selettiva pubblica, per titoli e colloquio, per il conferimento di un assegno per la collaborazione ad attività di ricerca dal titolo: “Indagine sulle credenze, rappresentazioni e percezione di preparazione degli insegnanti della scuola secondaria di II grado sulla GCE attraverso l’educazione civica”.
Progetto: “Educazione civica globale. Trasformare l’educazione alla cittadinanza globale in pratica attraverso l’educazione civica” (“Global Civic Education. Transforming global citizenship education into practice through civic education (GloCivEd)”.
Creazione di uno strumento di misura basato sui modelli IRT per l’assessment delle determinanti psicopatologiche e contestuali del benessere nell’invecchiamento
Procedura selettiva pubblica, per titoli e colloquio, per il conferimento di un assegno per la collaborazione ad attività di ricerca dal titolo: “Creazione di uno strumento di misura basato sui modelli IRT per l’assessment delle determinanti psicopatologiche e contestuali del benessere nell’invecchiamento”.
Progetto: “ENHANCing healthier lifestyles to PROmote effective solution for health and disease prevention in AGING: assessing psychopathology, cognitive and contextual determinants” (ENHANC-PROAGING)
SSD: M-PSI/03 Psicometria
I deficit di automatizzazione nei disturbi di lettura, scrittura e calcolo: studio delle cause della comorbilità con prove di apprendimento di instances
Procedura selettiva pubblica, per titoli e colloquio, per il conferimento di un assegno per la collaborazione ad attività di ricerca dal titolo: “I deficit di automatizzazione nei disturbi di lettura, scrittura e calcolo: studio delle cause della comorbilità con prove di apprendimento di instances”.
Progetto: “Is the core of learning disorders an automatization deficit? Evidence from comorbidity in reading, spelling, and math learning disorders”
SSD: M-PSI/02;
Sede: Dipartimento di Studi Umanistici. Lettere, Beni Culturali, Scienze della Formazione
Analisi di testimonianze archeoambientali di età bizantina nel Mezzogiorno Medievale
Procedura selettiva pubblica, per titoli e colloquio, per il conferimento di un assegno per la collaborazione ad attività di ricerca dal titolo: “Analisi di testimonianze archeoambientali di età bizantina nel Mezzogiorno Medievale. La Capitanata, territorio e paesaggio di frontiera”.
Progetto: “Popolare l’Italia Bizantina”
SSD: L-ANT/08
Struttura: Dipartimento di Studi Umanistici. Lettere, Beni Culturali, Scienze della Formazione
Modelli statistici per il monitoraggio e la previsione dell'abbandono universitario
Procedura selettiva pubblica, per titoli e colloquio, per il conferimento di un assegno per la collaborazione ad attività di ricerca dal titolo: “Modelli statistici per il monitoraggio e la previsione dell'abbandono universitario” (“Statistical modeling for university dropout monitoring and prediction”).
Circolazione di artigiani e manufatti nel Mezzogiorno Medievale. La Capitanata come luogo di produzioni e di scambio tecnologico in età bizantina
Procedura selettiva pubblica, per titoli e colloquio, per il conferimento di un assegno per la collaborazione ad attività di ricerca, della durata di 12 mesi, dal titolo: “Circolazione di artigiani e manufatti nel Mezzogiorno Medievale. La Capitanata come luogo di produzioni e di scambio tecnologico in età bizantina”.
Progetto: “Popolare l’Italia Bizantina”
SSD: L-ANT/08
Struttura proponente: Dipartimento di Studi Umanistici. Lettere, Beni Culturali, Scienze della Formazione.