Il servizio di Peer Career Advising (consulenza alla carriera tra pari) consiste in un orientamento formativo personalizzato in grado di accompagnare gli studenti iscritti ai Corsi di laurea dell’Università degli Studi di Foggia durante il percorso di studi nelle decisioni formative e professionali. I tutor PCA, adeguatamente formati al ruolo, sono consulenti alla pari afferenti a ciascun Dipartimento e selezionati con appositi bandi, con competenze esperte nella consulenza orientativa in grado di orientare, accompagnare, assistere e supportare lo studente nel raggiungimento di precisi obiettivi formativi e orientativi.

Attraverso colloqui individuali, attività laboratoriali di gruppo e specifici servizi di orientamento personalizzati, i PCA contribuiscono a:

  • prevenire e ridurre il dropout
  • fronteggiare eventuali problematiche legate al contesto universitario
  • rimuovere eventuali ostacoli all’apprendimento delle materie, fornendo un metodo di studio a quanti ne fossero sprovvisti/carenti
  • conoscere meglio sé stessi (interessi, vocazioni, competenze, interessi professionali) e gli sbocchi occupazionali
  • utilizzare consapevolmente i principali strumenti di self marketing
  • sviluppare competenze trasversali o soft skills, indispensabili per adattarsi flessibilmente al
  • cambiamento continuo del mercato del lavoro e, contemporaneamente, costruire un efficace progetto di sviluppo personale (formativo, professionale, di vita).

Dipartimenti di Area Medica
Martina Ciannarella [email protected]
Davide Daloiso [email protected]
Fabiola De Tullio [email protected]
Gabriella D'Orsi [email protected]
Martinelli Angelica [email protected]

Dipartimento di Economia
Simona Ciuffreda [email protected]
Dalila Colotti [email protected]
Paola Di Trani [email protected]

Dipartimento di Giurisprudenza
Claudia Caprarella [email protected]

Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimenti, Risorse naturali e Ingegneria
Giovanni Camardella [email protected]

Dipartimento di Scienze Sociali
Antonio De Sabato [email protected]

Dipartimento di Studi Umanistici. Lettere, Beni Culturali e Scienze della Formazione
Emanuele Bruno [email protected]
Francesco Gelormini [email protected]
Doriana La Salandra [email protected]
Maria Antonietta Pia Vairo [email protected]