Il tutorato è finalizzato ad orientare ed assistere gli studenti, a renderli più consapevoli delle scelte e delle opportunità che gli vengono offerte, favorendone la partecipazione attiva in tutte le fasi del percorso formativo, a partire dal momento della scelta del corso di studio a quello del conseguimento del titolo di studio e dell'inserimento nel mondo del lavoro.
Il tutorato offre
- sostegno per lo studente, lungo tutto il corso degli studi;
- aiuto a rimuovere eventuali ostacoli per una proficua frequenza dei corsi e un'attiva partecipazione a tutte le attività formative ed extracurriculari.
I servizi di tutorato attivati presso l'Ateneo appartengono a due distinte tipologie
- tipo informativo: vengono fornite informazioni su orari, programmi, scelte di indirizzo, definizione piano di studio;
- tipo cognitivo: prevedono esercitazioni, seminari su argomenti selezionati, didattica interattiva in piccoli gruppi (10-20 studenti), corsi zero per meglio accostarsi a nuove o difficili materie, scelta del metodo di studio, simulazione di prova d'esame.
Le attività di tutorato vengono svolte da
- docenti tutor afferenti a ciascun Dipartimento che hanno il compito di informare ed assistere gli studenti nei momenti di difficoltà legate alla scelta dell’indirizzo di studio, definizione del piano di studio, stesura della tesi, e in generale a tutte quelle problematiche a carattere didattico e che incidono sul buon andamento degli studi.
- studenti tutores afferenti a ciascun Dipartimento selezionati con appositi bandi che hanno il compito di orientare ed assistere gli studenti, raccogliere e gestire dati e questionari, fornire supporto specifico ai corsi di studio più bisognosi di sostegno secondo le indicazioni del C.O.At., rimuovere eventuali ostacoli all’apprendimento delle materie di esame, fornendo un metodo di studio a quanti ne fossero sprovvisti/carenti, rimuovere eventuali ostacoli per una proficua frequenza dei corsi e un'attiva partecipazione a tutte le attività formative, anche mediante iniziative adeguate alle necessità attitudinali e alle esigenze dei singoli corsi di insegnamento, svolgere eventuali altre attività di orientamento e tutorato secondo le indicazioni della Commissione di Ateneo per il tutorato.
Le attività di tutorato più significative possono sintetizzarsi in
- bandi per selezionare soggetti che possono esercitare attività di tutorato;
- stage curriculari;
- tirocini di adattamento per l'abilitazione alle professioni sanitarie, rivolto a studenti che hanno conseguito il titolo in Paesi comunitari e non comunitari;
- organizzazione dei corsi di formazione start-up per gli studenti;
- interazione delle attività tra le Commissioni di Facoltà e la Comitato di Orientamento di Atento (C.O.At.).
TUTOR DISCIPLINARI
Dipartimento di Area Medica
[email protected]
- Statistica Medica MED/01
Tutor: Ottavio Napolitano - [email protected]
Dipartimento di Studi Umanistici. Lettere, Beni culturali, Scienze della Formazione
[email protected]
- Letteratura Italiana L FIL LETT/10
Tutor: Francesca Soldani - [email protected] - Pedagogia Generale M PED/01
Tutor: Annalisa Quinto - [email protected]
Dipartimento di Giurisprudenza
[email protected]
- Diritto Costituzionale IUS/08
Tutor: Felice Piemontese – [email protected] - Istituzioni di Diritto Privato IUS/01
Tutor: Stilla Alessia - [email protected]
TUTOR INFORMATIVI
Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche
[email protected]
- Salcito Ilaria: [email protected]
- Annarelli Alessandro Mario: [email protected]
Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale
[email protected]
- Scarano Francesca Pia: [email protected]
- Di Monte Danilo: [email protected]
Dipartimento di Economia
[email protected]
- Orsitto Leonardo: [email protected]
- Sderlenga Trecy: [email protected]
Dipartimento di Economia, Management e Territorio
- Intenza Marika: [email protected]
- Pipoli Martina: [email protected]
Dipartimento di Studi Umanistici. Lettere, Beni Culturali, Scienze della Formazione
[email protected]
- Di Salvo Angelica: [email protected]
- Martina Di Pasqua: [email protected]
Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimenti, Risorse Naturali e Ingegneria (DAFNE)
[email protected]
- Biasco Adele Pia: [email protected]
- Guerrieri Angela: [email protected]
- De Girolamo Alfonso: [email protected]
Dipartimento di Giurisprudenza
[email protected]
- Dante Scarlato: [email protected]
- Tancredi Nunzia: [email protected]
Tutor Orientamento
[email protected]
- Franceschelli Francesca: [email protected]
- Santoro Roberta: [email protected]
- Giangaspero Luca: [email protected]