International PhD

The University of Foggia has activated a support service for international PhD.

The service, activated by the International Relations Area, is called International Students Buddy/ Happy To Help.

Guida all'immatricolazione al Corso di dottorato
PHD Programmes

The PhD Programme is a postgraduate programme, at the end of which the highest academic qualification in the Italian university system is awarded. It is a highly specialised programme, aimed at providing the necessary skills to carry out highly qualified research activities at universities, public bodies or private entities.

Admission to PhD programmes is open to holders of a second-cycle degree programme or a degree awarded in accordance with the previous regulations or an equivalent qualification awarded by foreign universities.

Iscrizione al Dottorato

L’ammissione al corso di Dottorato di Ricerca avviene sulla base di una selezione a evidenza pubblica, indetta almeno una volta all’anno. 
 

Consulta la lista dei Corsi di Dottorato offerti dall'Università di Foggia.

  • Dopo aver consultato il bando accedi al portale Esse3
  • Prepara tutti i documenti necessari 

Le selezioni possono essere effettuate:

  • per titoli. In questo caso, al termine delle procedure selettive verrà pubblicata la graduatoria.
  • per titoli e colloquio. In questo caso l'elenco dei candidati ammessi al colloquio, a seguito della valutazione dei titoli, verrà pubblicato online
  • per titoli ed esami. In questo caso l'elenco dei candidati ammessi alle prove, a seguito della valutazione dei titoli, verrà pubblicato online
     

Se sei vincitore dovrai effettuare l'immatricolazione su Esse3 entro le scadenze e nelle modalità indicate nel bando.

Per procedere in maniera corretta segui le Linee Guida per l'Immatricolazione e utilizza la Modulistica scaricabile dalla sezione dedicata. 

Periodo estero

Il Corso di Dottorato prevede l'obbligo di un periodo di formazione all'estero.

Per l'attivazione del periodo estero i dottorandi devono compilare il modulo di "Autorizzazione periodo di formazione all'estero" e il modulo di "Richiesta elevazione borsa di studio" inviandoli a [email protected] e a [email protected] .

Per ottenere l'elevazione della borsa è necessario inviare, una volta giunti nella sede di studio estero, il documento attestante l'inizio attività. L'importo aggiuntivo previsto per il periodo estero sarà percepito nella mensilità successiva a quella della partenza. 

A conclusione del periodo, invece, è necessario trasmettere il documento attestante la fine dell'attività.

Tutta la documentazione deve essere trasmessa a [email protected] e a [email protected] .

NB: come previsto dall’art. 23 del Regolamento per il Funzionamento del Dottorato la sede estera deve essere “individuata d’intesa con il tutor e autorizzata dal Collegio dei docenti del Dottorato di Ricerca.”
L'autorizzazione deve essere richiesta compilando il modulo di autorizzazione estero. Lo stesso, firmato digitalmente dal tutor, deve essere inviato al Coordinatore del Corso di dottorato, a [email protected] e a [email protected].

Dottorandi PNRR
Per i dottorandi beneficiari di borsa finanziata con fondi a valere sui DM 351/2022, 352/2022, 118/2023 e 117/2023 è necessario che venga compilato e debitamente firmato il format di convenzione con Istituzione estera. 
Tale format viene fornito dal Coordinatore di corso, il quale avrà il compito di portarlo in approvazione all’interno del Collegio dei Docenti.
La compilazione e l’invio del format firmato a [email protected] è necessario al fine della corretta rendicontazione del periodo di studio e ricerca all’estero sul portale MUR.

Atto ricognitivo borse PNRR XXXVIII e XXXIX ciclo
References and contacts

Prof.ssa Francesca Fortunato
Delegata Rettorale ai Dottorati di Ricerca
Email: [email protected]
Telefono: +39 0881 733 081

Dott. Pierluigi Rossano Centola
Responsabile Area Alta Formazione e studi avanzati
Email: [email protected]

Dott.ssa Maria Grazia Mariella
Responsabile Servizio Dottorati, Borse di Studio, Contratti e Assegni di Ricerca
Email: [email protected]
Telefono: +39 0881 338 432

Dott.ssa Francesca Romana Cicolella
Servizio Dottorati
Email: [email protected]
Telefono: +39 0881 338 375

Dott.ssa Alessandra Cucchiarale
Servizio Dottorati
Email: [email protected]
Telefono: +39 0881 338 493

Ufficio Dottorato
Area Alta Formazione e Studi Avanzati
[email protected]
Via Gramsci 89/91 - 1° piano

Orari ricevimento e ritiro pergamene:
dal lunedì al venerdì dalle ore 9:00 alle ore 13:00
dal lunedì al giovedì dalle ore 15:00 alle ore 17:00