Sabato 15 novembre 2025, a partire dalle ore 09.00, nell’Aula Magna “Francesco Maria Silla” del Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Foggia (largo Papa Giovanni Paolo II - Foggia), si terrà Il convegno Il giudice in crisi, momento di riflessione dedicato alla “crisi” della figura del giudice e alla riforma costituzionale sulla separazione delle carriere. L’iniziativa, promossa dalla Cattedra di Diritto processuale penale, si articola in due sessioni.
La prima sessione sarà introdotta dal prof. Guido Colaiacovo dell’Università di Foggia e ospiterà gli interventi del filosofo del diritto Giorgio Pino (Roma Tre), dello studioso di Diritto processuale penale Daniele Negri (Università di Ferrara) e della prof.ssa Maria Lucia Di Bitonto (Roma Tre). Il confronto sarà dedicato alle questioni che riguardano la figura del giudice, alle implicazioni sempre più complesse dell’attività del giudicare e alle influenze esercitate dal diritto sovranazionale e dall’evoluzione tecnologica.
La seconda sessione affronterà il tema della riforma costituzionale relativa alla separazione delle carriere. La prof.ssa Donatella Curtotti dialogherà con il prof. Giorgio Spangher, emerito della Sapienza di Roma e Presidente del Comitato per il sì, e con il dott. Rocco Gustavo Maruotti, Segretario Nazionale dell’Associazione Nazionale Magistrati. L’obiettivo è illustrare i motivi che hanno portato alla proposta di riforma e le ragioni che alimentano sia il consenso sia il dissenso.
La relazione conclusiva sarà affidata alla prof.ssa Angela Procaccino. L’organizzazione dell’evento è stata curata dalla dott.ssa Wanda Nocerino e dal dott. Alessandro Valenti.
"Aprire spazi di confronto su temi così sensibili e profondamente legati al funzionamento della nostra democrazia rappresenta una responsabilità che l’Università avverte con particolare forza. Questo convegno nasce dall’esigenza di offrire alla comunità scientifica, ai professionisti e ai cittadini strumenti di analisi sereni, rigorosi e pluralistici, soprattutto in una fase in cui il dibattito pubblico rischia di essere polarizzato. L’Ateneo di Foggia intende contribuire con competenza e apertura al percorso che il Paese sta affrontando in vista del referendum". Ha dichiarato la prof.ssa Donatella Curtotti, Prorettrice vicaria e ordinario di diritto processuale penale.
Il convegno è aperto alla cittadinanza e rappresenta un’importante occasione di approfondimento e confronto, anche in vista del prossimo referendum.
Il giudice in crisi
Riflessione sulla figura del giudice nel sistema processuale penale
Data evento esposta
15 settembre 2025
Dipartimento Giurisprudenza
Document