Incontro con Franco Zecchin

Lezione con il fotografo e fotoreporter
Data evento esposta
20 ottobre 2025
Dipartimento di Studi Umanistici
Fotografia Franco Zecchin

Lunedì 20 ottobre 2025, presso il Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università di Foggia, nell'ambito dei Seminari di Antropologia Culturale, si terrà una lezione con il fotografo e fotoreporter Franco Zecchin. La lezione sarà introdotta dalla prof.ssa Tiziana Ragno e dalla prof.ssa Francesca Scionti.

L'incontro è in programma alle  ore 11:30, nell'Aula Magna “Giovanni Cipriani” (via Arpi n. 176, Foggia - I piano).

La lezione è rivolta prevalentemente agli studenti del Corso di Antropologia Culturale, tenuto dalla prof.ssa Francesca Scionti, nell’ambito del Corso di Studi Triennale in Lettere, ma l'ingresso aperto a tutti. 

L'evento è organizzato in collaborazione con il CUTAM - Centro Universitario per la diffusione della cultura e della pratica teatrale, artistica e musicale dell'Università di Foggia, coordinato dalla prof.ssa Tiziana Ragno.

Franco Zecchin nasce a Milano nel 1953. Durante gli studi di fisica nucleare inizia a interessarsi alla fotografia e al teatro.

Nel 1975 si trasferisce a Palermo. Con Letizia Battaglia coordina l’attività del gruppo “Informazione Fotografica”, lavorando con il giornale L’Ora e con la stampa nazionale e internazionale. Dal 1980, l’incontro con Josef Koudelka, amico e maestro, contribuisce a costruire il metodo e il rigore nella sua pratica fotografica. Con Letizia e Josef, viaggiano con un piccolo camper, percorrono campagne, paesi e città, in Sicilia, in Sardegna, in Turchia, in Egitto, attraversano l’Europa, da Londra a Vienna. Arrivano i primi riconoscimenti: il New York Times Award nel 1987, il Premio Internazionale di Giornalismo Città di Trento nel 1988, Chroniques siciliennes, libro e mostra prodotti dal Centre National de la Photographie a Parigi nel 1989.
Nel 1988 diventa membro nominé dell’agenzia Magnum e inizia a interessarsi ai paesi dell’Europa dell'Est. Nel 1994 si trasferisce a Parigi, dove copre l’attualità internazionale come fotogiornalista indipendente collaborando con varie testate come il New York Times, Newsweek, Libération, Le Monde, The Indipendent, Stern, National Geographic, Geo, Elle, Panorama, Repubblica, L’Espresso. Nel 2000 riceve l’Humanity Photo Award.
Dal 2006 vive e lavora a Marsiglia, dove svolge attività di formazione all’uso della fotografia nelle scienze sociali per gli studenti dell’École des hautes études en sciences sociales. Nel 2023 il Festival Fotografico Europeo gli attribuisce un Premio alla Carriera.
Le sue foto fanno parte delle collezioni dell’International Museum of Photography di Rochester, del MOMA di New York e della Maison Européenne de la Photographie a Parigi.

L'incontro all'Università di Foggia si inserisce nell'ambito della mostra “Narrazioni Nomadi", organizzata dal FotoCineClub per la 14ma edizione di FoggiaFotografia: La Puglia senza confini.

L'allestimento fotografico sarà visitabile presso il Palazzetto dell’Arte “Andrea Pazienza” (via Galliani n. 1, Foggia).