
Nell'ambito del progetto PRO.BEN, finanziato dal MUR, il Dipartimento di Studi Umanistici dell'Università di Foggia ha organizzato un evento di sensibilizzazione sul tema Relazioni tossiche e contrasto alla violenza di genere.
L’evento mira a promuovere la cultura del rispetto e della prevenzione e a stimolare la consapevolezza collettiva. Un convegno che costituisce un’importante occasione di incontro partecipato e si propone emotivamente intenso grazie alle storie narrate direttamente dai protagonisti.
L’incontro, in programma venerdì 3 ottobre 2025, si terrà nell’Aula Magna “G. Cipriani” (via Arpi n. 176, Foggia – I piano), dalle ore 09.30.
Durante la giornata è prevista la presentazione del libro Mia o di nessun altro alla presenza dell’autore Mirko Giudici e della protagonista, di origine foggiana, Filomena Di Gennaro. In programma, inoltre, interventi da parte di enti pubblici e privati del territorio foggiano, coinvolti in prima linea sul tema, una breve performance artistica e, infine, nella parte pomeridiana, l’ascolto di alcune toccanti storie di sopravvissuti alla violenza.
Il nostro territorio, articolato nella duplice dimensione ambiente geografico e spazio mentale, non va inteso come un semplice contenitore, ma come un intreccio di relazioni, storie e identità. In tal senso, diventa, dunque, fondamentale che esso sia sostenibile non solo dal punto di vista ambientale, ma anche sociale e umano, promuovendo inclusione, benessere, qualità e salvaguardia della vita per tutti, anche attraverso il contrasto alla violenza di genere.
- Comitato scientifico: proff. Lucia Monacis, Anna Grazia Lopez, Francesco Sulla
- Comitato organizzativo: Angelica Padalino, Giuseppe La Selva, Manuela Longo