In questi giorni di restrizioni dovute al Covid-19, l'Area Orientamento e Placement continua ad offrirti il suo supporto attraverso i canali digitali.
Sarà, dunque, possibile contattare l'Area attraverso la Pagina Facebook Orientamento Unifg, via mail, oppure visitando le nostre virtual room.

Sei uno studente di scuola che vuole conoscere Unifg, fare domande e sciogliere dubbi? Sei uno studente già laureato e vuoi iscriverti ad un corso di laurea Magistrale?
Vieni a trovarci nelle nostre Virtual Room interattive per parlare in diretta con i nostri esperti e tutor: tutti i martedì e i giovedì dalle 16 alle 18.
Oppure:
- Scrivici: orientamento@unifg.it
- Telefonaci: 0881 338595 – 0881 338486 – 0881 338545
- Conttataci con Messanger: Orientamento Unifg
- Visita i siti dei nostri Dipartimenti
I corsi di studio si distinguono in corsi ad accesso libero e corsi a numero programmato. I primi non comportano alcun limite al numero di immatricolazioni, prevedendo semplicemente una verifica della preparazione iniziale. L’accesso a corsi a numero programmato, invece, può avvenire previo superamento di una prova selettiva oppure tenendo conto dell’ordine cronologico di presentazione della domanda di iscrizione. Le modalità di accesso sono indicate nei bandi di ammissione di ciascun corso di laurea.
Per i Corsi di Laurea ad accesso libero (con test di valutazione della preparazione iniziale), le immatricolazioni si aprono il 23 luglio e si chiudono il 31 ottobre 2020. Dal 1° al 15 novembre dell’anno accademico in corso, è concessa l’immatricolazione tardiva, previa corresponsione della tassa di richiesta tardiva di immatricolazione, come indicato nella tabella dell'Allegato A del regolamento tasse e contributi.
L'immatricolazione (iscrizione al primo anno) ai corsi di laurea ad accesso libero, si effettua esclusivamente online.
Consulta le schede dei corsi di laurea attivati per l’anno accademico 2020/2021.