Nell'ambito del Festival dello Sviluppo Sostenibile, l'Università di Foggia ha proposto l'evento "Gli obiettivi dell'Agenda 2030: una rete territoriale per la sostenibilità" che si è svolto giovedì 6 giugno 2019, a Palazzo Ateneo, nell'Auditorium Bruno Di Fortunato.
Il workshops ha presentato alcuni risultati della ricerca scientifica realizzati dall'Ateneo foggiano, nonchè esempi concreti di forme di collaborazione con Istituzioni pubbliche e aziende private attraverso cui perseguire Obiettivi di sostenibilità.
All'incontro hanno partecipato:
Prof.ssa Vittoria Pilone - delegata rettorale alla Sostenibilità Ambientale e Responsabilità Sociale - Università di Foggia
Prof.ssa Rosa Prato - delegata rettorale all’Alta Formazione, Scuola di Specializzazione in Igiene e Medicina Preventiva – Università di Foggia
Dott.ssa Paola Parisi – Presidente Sezione Ambiente – Confindustria Foggia
Prof. Giovanni Messina - delegato rettorale alla Ricerca Scientifica e Tecnologica, Terza Missione, referente progetto pilota “Plastic Free” – Università di Foggia
Dott. Francesco Sessa - dottorando di ricerca – Università di Foggia, già vicesindaco Comune di Biccari
Dott.ssa Floredana Arnò – Presidente Club UNESCO Foggia
Prof.ssa Teresa De Pilli - docente di Tecnologie Alimentari - Università di Foggia
Prof. Antonio Stasi - docente di Economia ed Estimo Rurale - Università di Foggia
Visualizza il Programma Unifg per il Festival dello Sviluppo Sostenibile.
Informazioni sul Copyright
Il servizio fotografico è stato realizzato da Fabio Iascone (Unità Web, Relazioni Esterne, Eventi, Convenzioni e Multimedialità).
Testi e foto sono coperti da copyright e sono di proprietà dell'Università degli Studi di Foggia. Ne è assolutamente vietata la riproduzione al pubblico, se non previo consenso scritto della proprietà, fatto salvo l’uso personale. Le foto possono essere pubblicate su altre testate previo comunque l’inserimento visibile della dicitura “FONTE Università degli Studi di Foggia”