Nell'ambito del Festival dello Sviluppo Sostenibile, l'Università di Foggia ha proposto Il convegno "L'arte del riciclo alimentare: la polenta fritta esempio di tradizione e sostenibilità". L'evento si è tenuto martedì 4 giugno 2019, a Foggia, negli ambienti di Palazzo Dogana.
Al convegno hanno partecipato:
- Prof.ssa Vittoria Pilone, coordinatrice del Corso di Laurea in Scienze Gastronomiche e delegata rettorale alla Sostenibilità Ambientale e Responsabilità Sociale - Università di Foggia
- Gianpaolo Priore, Slow Food Puglia
- Giustina Ruggiero e Michele Dell’Anno, Associazione Cultura e Ambiente
- Prof. Antonio De Cristofaro, docente di Entomologia - Università degli Studi del Molise
- Leonardo Petruccelli, agronomo e produttore - Zilletta di Brancia
- Gaetano Paoletti, tecnologo, gastronomo e produttore - Friggitoria in Centro
- Dott. Michele Solimando, agronomo, mastro birraio - REBEERS
- Fulvio Guerra, Startup Velò
L'evento si è concluso con la visita della mostra fotografica a cura di Giuliana Massaro e la degustazione di “scagliozzi” di semola di mais Agostinello dell’azienda Zilletta di Brancia, accompagnati da birra artigianale “Bianca madeleine Gargano edition” - REBEERS.
Visualizza il Programma Unifg per il Festival dello Sviluppo Sostenibile.
Informazioni sul Copyright
Il servizio fotografico è stato realizzato da Fabio Iascone (Unità Web, Relazioni Esterne, Eventi, Convenzioni e Multimedialità).
Testi e foto sono coperti da copyright e sono di proprietà dell'Università degli Studi di Foggia. Ne è assolutamente vietata la riproduzione al pubblico, se non previo consenso scritto della proprietà, fatto salvo l’uso personale. Le foto possono essere pubblicate su altre testate previo comunque l’inserimento visibile della dicitura “FONTE Università degli Studi di Foggia”