La Certificazione ECDL cambia nome: da ECDL (European Computer Driving Licence, la patente europea del computer) a ICDL (International Certification of Digital Literacy). In realtà il nome ICDL, sia pure con un diverso significato rispetto all'attuale, è già in uso in tutti i paesi extraeuropei dal 1998.
Per meglio rimarcare la netta evoluzione e la distanza rispetto alle prime proposte, la Fondazione ha scelto anche un nuovo logo e una nuova immagine più lineare ed efficace nel descrivere l'attuale programma.
Ciò che invece non cambia è la modalità per il conseguimento della Certificazione e i contenuti dei moduli di certificazione.
La Certificazione ICDL si articola in: Base (4 moduli) e Full Standard (7 moduli).
Per conseguire la Certificazione ICDL BASE occorre sostenere i seguenti moduli:
- Computer Essential
- Online Essential
- Word Processing
- Spreadsheets
Per conseguire la Certificazione ICDL Full Standard occorre sostenere i moduli della Certificazione BASE e i seguenti tre moduli:
- Online Collaboration – relativo alle competenze necessarie per avvalersi degli strumenti cooperativi in rete, via PC, smartphone e tablet, delle reti sociali, delle applicazioni mobili, della memorizzazione remota, delle riunioni via web, ecc.
- IT Security - Specialised Level - riguarda i concetti e le competenze per un uso sicuro delle tecnologie digitali nello studio e nel lavoro e individua gli strumenti e le applicazioni che consentono di gestire in sicurezza una rete locale, il collegamento a Internet nonché i dati e le informazioni critiche.
- Presentation - (modulo 6 dell’ECDL Core) che non ha subito variazioni rispetto alla precedente certificazione
La certificazione ICDL Standard si propone come un'alternativa più ricca rispetto alla certificazione ICDL Base è più flessibile della certificazione ICDL Full Standard. La certificazione ICDL Standard può essere conseguita superando i 4 moduli (indispensabili) + 3 moduli a scelta tra quelli indicati come facoltativi nella tabella .
Modulo | ECDL Base | ECDL Full Standard | ECDL Standard |
---|---|---|---|
Computer Essentials | Sì (1) | Sì (1) | Sì (1) |
Online Essentials | Sì (1) | Sì (1) | Sì (1) |
Word Processing | Sì (1) | Sì (1) | Sì (1) |
Spreadsheets | Sì (1) | Sì (1) | Sì (1) |
IT Security | No | Sì (1) | Sì (2) |
Presentation | No | Sì (1) | Sì (2) |
Online Collaboration | No | Sì (1) | Sì (2) |
Using Databases | No | No | Sì (2) |
Web Editing | No | No | Sì (2) |
Image Editing | No | No | Sì (2) |
Cad2D | No | No | Sì (2) |
Health | No | No | Sì (2) |
Project Planning | No | No | Sì (2) |
(1) Modulo obbligatorio
(2) Modulo a scelta
La Skills Card Nuova ECDL non ha più scadenza e può essere utilizzata per sostenere qualsiasi certificazione della famiglia Nuova ECDL.
Al superamento dei sette moduli si ottengono due certificati:
- L’ECDL Full Standard, che è un titolo pubblico e che, per legge, deve essere rinnovato ogni tre anni con un esame update.
- L’ECDL Standard, che è l’attestato valido in tutto il mondo e che non ha scadenza.
Se si è in possesso di una Certificazione ECDL Core scaduta, si può acquistare una nuova skill card e trasferire gli esami sostenuti con il Syllabus 5.0. I test superati con versioni precedenti del syllabus richiedono, prima di poter essere trasferiti, il superamento dell'esame UPDATE.
- Possono essere convertiti in moduli Computer Essentials e Online Essentials i moduli 1, 2 e 7 dell’ECDL Core, superati utilizzando la versione 5.0 del relativo Syllabus (i test superati con versioni precedenti del syllabus richiedono sempre l'esame UPDATE).
- Possono essere convertiti in moduli Word Processing, Spreadsheet e Presentation i corrispondenti moduli 3, 4 e 6 dell’ECDL Core superati con la versione 5.0 del Syllabus (i test superati con versioni precedenti del syllabus richiedono sempre l'esame UPDATE).
I costi per il rilascio della Skills’s Card e/o dei moduli possono essere reperiti nella tabella:
Per ottenere il rilascio della Skill’s Card è necessario produrre la seguente documentazione:
Studenti:
- Fotocopia Documento di Identità
- Fotocopia Codice Fiscale
- Fotocopia Ricevuta di pagamento dell’ultima rata delle tasse universitarie
- Ricevuta originale di pagamento dell’importo della skill’s card
Dipendenti:
- Fotocopia Documento di Identità •
- Fotocopia Codice Fiscale
- Attestazione del Datore di Lavoro
- Ricevuta originale di pagamento dell’importo della skill’s card
Esterni:
- Fotocopia Documento di Identità
- Fotocopia Codice Fiscale
- Ricevuta originale di pagamento dell’importo della skill’s card
Per procedere all'acquisto della skill's card occorre effettuare il pagamento mediante bonifico bancario.
Beneficiario:
Università degli Studi di Foggia via Gramsci, 89/91 - 71121 Foggia
Banca di Appoggio:
Banca Popolare Pugliese
IBAN IT67D0526279748T20990001240
specificando la causale “Acquisto Skills Card ECDL".
L'acquisto degli esami può essere effettuato sempre a mezzo bonifico i cui estremi sono sopra indicati specificando la causale "Acquisto moduli esami ECDL".
La Segreteria ICDL, dell’Università di Foggia sita al 3° piano di Palazzo Ateneo – Via Gramsci, 89/91 è a disposizione per ogni informazione e per garantire il passaggio alla Certificazione ICDL senza perdere il percorso già eventualmente compiuto.